L’architettura di Santa Comba è un mix tra strutture rurali tradizionali galiziane, edifici religiosi storici e costruzioni moderne che non stravolgono l’identità locale. Il monumento religioso più emblematico è la Chiesa Parrocchiale di Santa Comba, con le sue origini medievali e successive ristrutturazioni barocche.
Tra le attrazioni naturali e culturali più suggestive vi è il Fervenza do Pozo da Onza, una cascata incastonata in una gola boscosa, perfetta per passeggiate e fotografie. Da non perdere anche i percorsi che portano ai castros, antichi insediamenti celtici che offrono uno sguardo sul passato preromano della zona.
Per gli amanti dell’arte e della memoria storica, merita una visita il Museo Terra de Xallas, che raccoglie oggetti etnografici, fotografie e testimonianze della vita rurale della regione. I parchi urbani e le piazze offrono spazi verdi curati dove rilassarsi o organizzare piccoli eventi all’aperto.