Santa Eugenia offre esempi affascinanti di architettura rurale galiziana, con case in pietra, tetti in ardesia e “hórreos” (tipici granai sopraelevati). Gli edifici religiosi rappresentano una parte importante del patrimonio architettonico: la Chiesa di Santa Eugenia, in stile romanico-gotico, è un punto di riferimento sia spirituale che artistico.
Nei dintorni si possono visitare piccoli borghi e antiche tenute agricole, alcune delle quali oggi trasformate in agriturismi o location per eventi. I paesaggi naturali sono punteggiati da antichi mulini ad acqua e ponti in pietra, ideali per escursioni fotografiche e passeggiate nella natura.
Tra i luoghi di interesse vi è anche il cammino de Santiago, che passa non lontano, rendendo la zona un punto di interesse per i pellegrini e offrendo l’opportunità di entrare in contatto con la spiritualità e la storia millenaria del territorio.