Foz: Storia e cultura

Foz vanta una storia che affonda le sue radici nell’epoca romana, quando l’insediamento era un importante porto commerciale conosciuto come “Phocis”. In epoca medievale, la città mantenne la sua importanza come centro marittimo e religioso, ospitando anche un importante monastero benedettino, San Martiño de Mondoñedo, considerato una delle più antiche cattedrali della Spagna.

La cultura locale è fortemente influenzata dalla tradizione galiziana, con elementi celtici ben radicati nelle celebrazioni, nella musica e nell’artigianato. Le feste tradizionali, come la “Festa do Ourizo” (festa del riccio di mare) o il “San Lourenzo”, sono occasioni perfette per scoprire la gastronomia locale, le danze popolari e la musica tradizionale con le famose gaita gallegas.

La lingua galiziana (galego) è ampiamente parlata insieme allo spagnolo, e contribuisce al fascino autentico della città. Tra i principali simboli culturali si trovano la lavorazione dell’argilla e della ceramica, la costruzione di piccole imbarcazioni e una viva tradizione orale fatta di leggende e racconti popolari.

Photos of Foz

Map of Foz