La cucina di Sarria riflette le tradizioni galiziane, con piatti semplici ma ricchi di sapore, basati su ingredienti freschi e locali. Tra le specialità da non perdere c’è il “pulpo á feira” (polpo alla galiziana), condito con paprika, olio d’oliva e sale grosso, spesso servito durante le fiere e le sagre.
Altri piatti tipici includono il lacón con grelos (spalla di maiale con rape), la empanada gallega (torta salata ripiena di tonno, carne o verdure) e le zuppe tradizionali come il caldo gallego, a base di cavolo, patate e chorizo. I formaggi locali, come il “queso de San Simón” e il “queso do Cebreiro”, sono molto apprezzati, così come i salumi artigianali.
I vini galiziani, in particolare l’Albariño e il Ribeira Sacra (prodotto nelle vicine colline), accompagnano perfettamente i pasti. Per chi visita la città, ci sono numerosi ristoranti e taverne tipiche dove assaporare questi piatti, oltre a mercati settimanali dove acquistare prodotti freschi locali. Eventi gastronomici stagionali valorizzano la cucina tradizionale e attirano anche i palati più esigenti.