L’architettura di Villalba mescola elementi medievali, rurali e moderni. Il monumento più emblematico è la Torre de los Andrade, una torre medievale ben conservata che oggi ospita un Parador Nacional, offrendo la possibilità unica di soggiornare in un edificio storico con vista panoramica sulla città.
Il centro storico conserva l’atmosfera tradizionale con strette vie acciottolate, edifici in pietra e piccole chiese. La Iglesia de Santa María è un altro punto di interesse, una costruzione neogotica che domina una delle piazze principali. Nei dintorni, meritano una visita i numerosi pazos (antichi palazzi nobiliari galiziani) e i ponti di pietra sul fiume Magdalena.
Gli amanti della natura possono esplorare il Paseo Fluvial, un percorso lungo il fiume che attraversa parchi, zone umide e aree di osservazione degli uccelli. Il Museo de la Terra Chá “Pascual Veiga” offre invece un’interessante panoramica sulla storia e le tradizioni locali.