L’architettura di Barbadanes rispecchia le caratteristiche delle zone rurali galiziane: case in pietra con tetti di ardesia, granai tradizionali chiamati “hórreos”, e piccoli santuari immersi nella natura. Lungo le sue strade si trovano edifici religiosi di grande valore storico come la Chiesa di San Bernabé, con elementi barocchi e romanici.
Nelle vicinanze si possono visitare siti storici come il Monastero di San Pedro de Rocas e il complesso termale di Ourense, con le famose Terme di Outariz e As Burgas. Gli amanti della natura possono esplorare i sentieri lungo i fiumi Barbaña e Loña.
Barbadanes è anche un ottimo punto di partenza per itinerari culturali e naturalistici nella Ribeira Sacra, regione vinicola e spirituale, nota per i suoi monasteri e vigneti terrazzati lungo i fiumi Sil e Miño.