Barbadanes: Storia e cultura

Barbadanes affonda le sue radici nell’epoca medievale, ma il territorio è stato abitato fin dall’antichità, come testimoniano diversi resti archeologici risalenti all’epoca romana e preromana. La presenza di castros (villaggi fortificati celtici) nei dintorni dimostra la lunga tradizione insediativa della zona.

Durante il medioevo, Barbadanes era parte del cammino culturale e religioso legato al Cammino di Santiago, e ancora oggi mantiene viva la sua identità grazie a chiese romaniche, cappelle rurali e tradizioni tramandate di generazione in generazione.

Le feste locali, come la Romería de Santa Lucía o le celebrazioni del patrono San Bernabé, sono momenti intensi di vita comunitaria, con musica tradizionale, danze galiziane (muiñeiras) e piatti tipici offerti a tutti i partecipanti. La lingua galiziana è fortemente presente e valorizzata nella vita quotidiana e negli eventi culturali.

Photos of Barbadanes

Map of Barbadanes