Bayona ha una lunga e affascinante storia che risale all’epoca romana, ma ha raggiunto una notorietà internazionale nel 1493 quando fu il primo porto europeo a ricevere la notizia del ritorno di Cristoforo Colombo dal Nuovo Mondo. La caravella Pinta attraccò proprio qui, un evento che viene celebrato ogni anno con la “Festa da Arribada”.
Durante il Medioevo, Bayona fu una città fortificata di grande importanza strategica per il controllo della costa galiziana. Le sue mura, bastioni e il castello di Monterreal testimoniano l’antico passato militare e sono oggi attrazioni di grande interesse storico e turistico. La città è inoltre ricca di edifici religiosi come la Colleggiata di Santa Maria.
La cultura galiziana è fortemente presente, con tradizioni legate al mare, alla musica celtica, alle danze tradizionali e alla lingua galiziana. Le festività locali, le processioni religiose, le fiere artigianali e i festival gastronomici sono elementi centrali della vita cittadina e contribuiscono a mantenere viva l’identità locale.