L’economia di Gondomar è fortemente legata al territorio. L’agricoltura di piccola scala, in particolare la viticoltura, gioca un ruolo centrale: la zona fa parte della denominazione d’origine Rías Baixas, celebre per il vino Albariño. La coltivazione di ortaggi, il piccolo allevamento e la produzione artigianale completano il quadro agricolo.
Il turismo è in crescita, specialmente quello legato al turismo rurale e naturalistico. Sempre più strutture agrituristiche e alloggi rurali offrono esperienze autentiche ai visitatori, contribuendo all’economia locale. Anche l’artigianato ha un ruolo importante, con produzione di ceramiche, tessuti e lavorazioni in legno e ferro.
Infine, una parte significativa dell’economia si basa sulle attività di servizio e sul commercio locale. Molti residenti lavorano anche nelle vicine città di Vigo e Pontevedra, mantenendo però un forte legame con le radici rurali e tradizionali di Gondomar.