L’economia di Marín si basa principalmente su tre settori: la pesca, il porto commerciale e la presenza dell’Accademia Navale. Il porto di Marín è uno dei più importanti della Galizia per il traffico di merci e container, oltre ad essere un porto peschereccio attivo, con una lonja (mercato del pesce) molto frequentata.
Il settore terziario è in crescita, in particolare per quanto riguarda la ristorazione, l’accoglienza e i servizi legati al turismo. Marín sta diventando sempre più attrattiva per il turismo locale e internazionale, grazie alla qualità delle sue spiagge, la sicurezza e l’autenticità dell’ambiente.
Un altro aspetto interessante dell’economia locale è l’artigianato e la piccola impresa: prodotti come la ceramica galiziana, il lino tessuto a mano e oggetti legati al mare costituiscono souvenir tipici e testimonianza di un’economia ancora fortemente legata al territorio.