Negli ultimi anni, Poyo ha intrapreso numerosi progetti di riqualificazione urbana e promozione turistica. Tra questi, il potenziamento del lungomare pedonale, la valorizzazione dei percorsi naturalistici e la digitalizzazione delle informazioni turistiche tramite app e QR code installati nei punti d’interesse.
Il Comune ha inoltre investito nella sostenibilità ambientale, promuovendo l’uso di energie rinnovabili, la raccolta differenziata e la protezione delle aree costiere. Anche il patrimonio culturale è al centro di progetti di conservazione, come il restauro del monastero e l’ampliamento dell’offerta museale.
Per il futuro, si prevede un ulteriore sviluppo dell’offerta turistica esperienziale, con pacchetti che uniscono cultura, gastronomia e benessere. Questo rende Poyo una destinazione in evoluzione, pronta ad accogliere nuove opportunità per visitatori e organizzatori di eventi.