Puenteareas ha origini antiche, con testimonianze di insediamenti celtici e romani nei suoi dintorni. Il suo nome deriva da “Ponte do Tea”, il ponte sul fiume Tea, costruito in epoca medievale e da sempre punto nevralgico per i collegamenti regionali. Nel corso dei secoli ha mantenuto un ruolo centrale nel commercio e nell’agricoltura della regione.
La città è fortemente legata alla sua identità galiziana e vanta un ricco patrimonio culturale, con una tradizione musicale e artigianale molto viva. Una delle manifestazioni più celebri è la “Festa do Corpus Christi”, famosa in tutta la Spagna per i tappeti floreali che ricoprono le strade durante la processione, evento dichiarato di Interesse Turistico Internazionale.
Puenteareas celebra anche numerose feste patronali, romerías, e fiere tradizionali che offrono uno spaccato autentico della cultura galiziana. Le bande musicali locali e le scuole di danza tradizionale continuano a trasmettere l’eredità culturale alle nuove generazioni.