L’economia di Sangenjo è fortemente legata al turismo, che rappresenta la principale fonte di reddito per la città. L’offerta turistica si è sviluppata in maniera sostenibile, puntando su qualità, servizi e infrastrutture, con una forte presenza di hotel, ristoranti, agenzie di viaggio e attività legate al tempo libero.
Un altro settore importante è la pesca, in particolare nei quartieri come Portonovo, dove la tradizione marinara è ancora viva. Anche l’agricoltura e la viticoltura giocano un ruolo significativo: la regione è famosa per il vino Albariño, esportato in tutto il mondo.
Commercio, artigianato locale (in particolare la ceramica e il merletto), e attività legate al benessere e alla nautica completano il profilo economico della città, che si distingue per la sua capacità di coniugare tradizione e modernità.