Negli ultimi anni, Sangenjo ha investito in progetti di sostenibilità ambientale e rigenerazione urbana. L’espansione della rete di piste ciclabili, il miglioramento delle infrastrutture portuali e la valorizzazione del patrimonio naturale sono al centro delle politiche locali.
Sono stati realizzati interventi per rendere le spiagge più accessibili e inclusive, con servizi per persone con disabilità e iniziative per la salvaguardia della biodiversità marina. In parallelo, la città promuove progetti culturali come festival artistici, mostre all’aperto e residenze per artisti.
Infine, Sangenjo si sta affermando come destinazione di turismo wellness, con l’apertura di centri benessere, spa e resort eco-friendly, capaci di attrarre un pubblico sempre più interessato a un’offerta turistica consapevole, salutare e sostenibile.