L’economia di Tomiño è fortemente legata all’agricoltura, in particolare alla floricoltura, che rappresenta uno dei principali motori economici della zona. La città è infatti conosciuta a livello nazionale per la produzione di rose e altre piante ornamentali, esportate in tutta la Spagna e all’estero.
Anche l’agricoltura tradizionale, come la coltivazione di ortaggi e frutta, e la viticoltura, grazie al clima mite, contribuiscono all’economia locale. Il turismo è un settore in crescita, trainato dalla valorizzazione del patrimonio culturale e naturale, e da un’offerta sempre più ampia di strutture ricettive e attività ricreative.
Artigianato e piccole imprese familiari completano il panorama economico. Si trovano laboratori di ceramica, tessitura e produzione di conserve alimentari locali, che danno un ulteriore tocco di autenticità al tessuto produttivo della città.