Lardero: Storia e cultura

Lardero ha origini antiche che risalgono al periodo romano, come testimoniato da ritrovamenti archeologici nella zona. Durante il Medioevo, la città divenne parte del Regno di Navarra prima di passare sotto l’influenza della Castiglia. Questa fusione di culture ha lasciato un’impronta evidente nella tradizione locale e nelle architetture storiche.

Il comune ha sempre avuto un forte legame con la terra, l’agricoltura e in particolare la viticoltura. Le feste religiose e popolari, come le Fiestas Patronales dedicate a San Marcial (fine giugno), sono momenti in cui la comunità si ritrova e celebra con musica, cibo e tradizioni.

Tra le tradizioni culturali più sentite ci sono le processioni religiose, le sagre enogastronomiche e le attività ricreative legate al vino. Inoltre, grazie alla vicinanza con Logroño, Lardero beneficia anche di un’offerta culturale più ampia, senza rinunciare alla sua identità rurale.

Photos of Lardero

Map of Lardero