L’economia di Logroño ruota attorno alla viticoltura, essendo il centro amministrativo e commerciale della regione vinicola di La Rioja. Le numerose cantine (bodegas), molte delle quali offrono visite guidate e degustazioni, costituiscono una risorsa economica e turistica primaria. Il vino DOCa Rioja è esportato in tutto il mondo e rappresenta un autentico ambasciatore della città.
Oltre al vino, anche l’agroalimentare è un settore rilevante, con la produzione di ortaggi, olio d’oliva e conserve. L’artigianato locale include lavorazioni in ceramica, pelle e tessuti, spesso ispirate a motivi storici e culturali. La città ospita anche fiere tematiche legate all’enogastronomia, all’agricoltura e alla sostenibilità.
Negli ultimi anni si è sviluppato anche il settore dei servizi e dell’innovazione tecnologica, con startup e imprese legate al turismo, alla cultura e all’ospitalità. Logroño investe in progetti di economia circolare, mobilità sostenibile e digitalizzazione, rendendosi attrattiva anche per investitori e imprenditori.