Alcorcón ha origini antiche, con documenti che ne attestano l’esistenza fin dal XIII secolo, anche se l’area era abitata già in epoca romana e moresca. Il nome stesso potrebbe derivare dall’arabo “al-Qurqūn”, che significa “la quercia”, indicando la presenza storica di boschi nella zona.
Nel corso dei secoli, Alcorcón è passata da villaggio agricolo a città industriale, specialmente nel XX secolo, quando ha vissuto una rapida espansione demografica e urbanistica grazie alla vicinanza con Madrid. Oggi è una città moderna che conserva però orgogliosamente le sue tradizioni.
Tra gli eventi culturali più noti si segnala la Fiesta Mayor di settembre, che include processioni religiose, concerti, fiere e spettacoli pirotecnici. La città è anche sede di numerose attività culturali durante tutto l’anno, promosse dal Centro Cultural Los Pinos e da altre istituzioni locali.