Alpedrete: Storia e cultura

Le origini di Alpedrete risalgono al XVI secolo, anche se il territorio era già abitato in epoca romana, come dimostrano alcuni ritrovamenti archeologici nella zona. Il nome “Alpedrete” deriva da “piedra” (pietra), riferimento diretto all’industria estrattiva del granito, che ha avuto un ruolo centrale nella storia economica e culturale del paese.

Durante i secoli successivi, Alpedrete si è sviluppata come centro rurale e artigianale, legato soprattutto all’attività mineraria e alla lavorazione della pietra, utilizzata anche per importanti edifici madrileni. L’eredità di questa tradizione è visibile ancora oggi nei numerosi monumenti e nelle case in pietra locale.

Tra le feste più sentite c’è la Fiesta de Santa Quiteria, celebrata a maggio con processioni, concerti, attività folcloristiche e gastronomiche che attraggono sia abitanti che visitatori. L’identità culturale di Alpedrete è profondamente radicata nei suoi costumi locali, nel senso di comunità e nella valorizzazione delle tradizioni artigianali.

Photos of Alpedrete

Map of Alpedrete