Colmenarejo presenta un’architettura tipica dei piccoli borghi castigliani, con edifici in pietra, tetti di tegole rosse e una disposizione urbana armoniosa. Il centro storico conserva ancora elementi originali, come la Chiesa di Santiago Apóstol, un edificio del XVII secolo in stile barocco rurale.
Uno dei principali punti d’interesse è il Parco Regionale del corso medio del fiume Guadarrama, che attraversa parte del territorio comunale e offre paesaggi incontaminati e numerosi sentieri per gli amanti della natura. Il parco ospita anche una varietà di fauna selvatica protetta.
La vicinanza al Monastero di El Escorial (Patrimonio dell’Umanità UNESCO) rappresenta un ulteriore incentivo per i visitatori. Colmenarejo è anche sede di numerose attività culturali grazie alla presenza dell’università, che ospita conferenze, spettacoli e manifestazioni artistiche aperte al pubblico.