L’architettura di El Álamo è una miscela di elementi tradizionali castigliani e strutture moderne, frutto dell’espansione recente del centro abitato. Il centro storico conserva edifici in pietra e mattoni con tetti in tegole rosse, oltre a chiese e case padronali che raccontano la storia agricola del luogo.
Tra i luoghi di interesse spicca la Chiesa di Santiago Apóstol, risalente al XVI secolo, che rappresenta uno dei simboli religiosi e architettonici della città. Merita una visita anche il Parco del Prado, ideale per passeggiate, picnic e attività all’aria aperta.
Il già citato Mercato Medievale trasforma l’intero centro urbano in una vera attrazione turistica, mentre l’Auditorium Municipale ospita concerti, spettacoli teatrali e mostre culturali tutto l’anno.