L’architettura di El Molar riflette il suo passato rurale, con numerosi edifici in pietra, cortili interni e strade acciottolate. Il centro storico conserva il fascino delle cittadine castigliane con piazze tranquille, fontane antiche e case bianche con balconi in ferro battuto.
Uno dei luoghi più particolari è senza dubbio la zona delle “cuevas”, antiche cantine scavate nella roccia calcarea, molte delle quali oggi sono trasformate in ristoranti e taverne. Qui è possibile gustare vino locale e piatti tipici in un’atmosfera unica, fresca d’estate e accogliente d’inverno.
Tra gli altri punti d’interesse si segnalano la già menzionata Chiesa dell’Assunzione di Maria, il Belvedere del Mirador de la Peña, da cui si gode una vista mozzafiato sulla valle del Jarama, e numerosi sentieri escursionistici nei dintorni, ideali per gli amanti della natura e del trekking.