L’architettura di Galapagar riflette la sua storia rurale e montana, con edifici in pietra, chiese antiche e case tradizionali. Tra i monumenti più importanti vi è la Chiesa di Nuestra Señora de la Asunción, risalente al XVI secolo, che unisce elementi gotici e rinascimentali.
Un luogo d’interesse particolare è il Cimitero Parrocchiale, dove riposa Jacinto Benavente. È diventato un punto di pellegrinaggio per appassionati di letteratura spagnola e per chi vuole rendere omaggio a questo importante autore.
Non mancano spazi verdi di grande valore come il Parco de La Navata e le aree protette della Sierra circostante, ideali per passeggiate, picnic e sport. Il Centro Cultural La Pocilla è invece un moderno punto di riferimento per eventi culturali, mostre e spettacoli teatrali.
Gli appassionati di natura e fotografia troveranno in Galapagar e nei suoi dintorni una varietà incredibile di scorci e paesaggi, rendendolo perfetto per itinerari naturalistici e visite guidate.