L’economia di Galapagar è storicamente legata all’agricoltura e alla pastorizia, attività ancora presenti, soprattutto in forma di piccole aziende locali. Oggi, però, il settore dei servizi ha preso il sopravvento, con un’importante componente legata al turismo e all’accoglienza.
Molti abitanti lavorano a Madrid, ma Galapagar ha saputo sviluppare una propria offerta economica, con negozi, ristoranti, studi professionali e imprese artigianali. I prodotti tipici includono formaggi, salumi e miele, spesso provenienti da piccole aziende a conduzione familiare.
Il settore culturale è in crescita, con iniziative che promuovono il teatro, la musica e l’artigianato locale. Anche il turismo sportivo e naturalistico è un ambito in espansione, grazie alla vicinanza con le montagne e le riserve naturali.
Per gli investitori e gli imprenditori, Galapagar rappresenta un luogo interessante per attività legate all’enogastronomia, al turismo sostenibile e agli eventi culturali.