Getafe: Storia e cultura

Le origini di Getafe risalgono all’epoca medievale, anche se la zona era già abitata in epoca romana. Il nome “Getafe” deriva dall’arabo “Xatafi”, che a sua volta potrebbe riferirsi a un ponte o passaggio sul fiume Manzanarre.

Nel corso dei secoli, Getafe si è trasformata da villaggio agricolo a città industriale e universitaria, mantenendo vive le sue radici storiche. La città conserva ancora oggi tracce del suo passato religioso, come la Cattedrale di La Magdalena, esempio imponente di architettura barocca.

La cultura locale è animata da numerose feste popolari, tra cui la Fiesta de Nuestra Señora de los Ángeles, patrona della città, celebrata in maggio con processioni, concerti e spettacoli pirotecnici. La Settimana Santa e il Carnevale sono altrettanto sentiti e coinvolgenti, con sfilate, musica e partecipazione cittadina.

Photos of Getafe

Map of Getafe