La cucina di Guadarrama è un trionfo di sapori montani, con piatti robusti e ricchi, ideali per affrontare i rigori dell’inverno. Tra le specialità più amate ci sono il “cocido madrileño”, uno stufato a base di ceci, carne e verdure, e la “caldereta de cordero”, uno spezzatino di agnello tipico delle zone interne.
I formaggi di capra, i salumi artigianali e il pane cotto a legna sono prelibatezze che si possono gustare nei mercati locali e nei ristoranti a conduzione familiare. I funghi raccolti nei boschi circostanti, come i boletus e le amanite, vengono usati in molte ricette tradizionali.
Tra le bevande, si segnalano i vini della vicina regione di Madrid e i liquori locali come il pacharán. Da non perdere anche le tapas nei bar del centro, spesso accompagnate da specialità stagionali.