Guadarrama si trova nella parte nord-occidentale della Comunità di Madrid, nel cuore della catena montuosa della Sierra de Guadarrama, da cui prende il nome. La città è situata a circa 50 km dalla capitale Madrid, facilmente raggiungibile tramite l’autostrada A-6. Si trova a un’altitudine di circa 1.000 metri sul livello del mare, in una posizione privilegiata che la rende un punto di partenza ideale per esplorare i paesaggi naturali della zona.
La vicinanza con il Parco Nazionale della Sierra de Guadarrama la colloca in un contesto di grande valore ambientale, con foreste, fiumi e cime montuose che attirano ogni anno migliaia di visitatori. Altri punti di interesse geografico nei dintorni includono il Monte Abantos, il Lago di Valmayor e il celebre Monastero dell’Escorial, patrimonio UNESCO.
Il clima di Guadarrama è di tipo continentale montano, con inverni freddi e nevosi e estati miti e soleggiate. Le temperature estive sono generalmente gradevoli, raramente torride, mentre l’inverno può offrire paesaggi innevati ideali per gli appassionati di fotografia o di sport invernali. I mesi migliori per visitare Guadarrama sono da maggio a ottobre, quando le giornate sono più lunghe e le temperature più favorevoli alle attività all’aria aperta.