Meco: Storia e cultura

Le origini di Meco risalgono all’epoca romana, come testimoniano alcuni reperti archeologici rinvenuti nella zona. Durante il Medioevo, il comune acquisì importanza come parte del territorio appartenente all’Arcivescovado di Toledo. Nel periodo della Reconquista e successivamente sotto i re cattolici, la città consolidò la sua struttura urbana e la sua identità cristiana.

Nel corso dei secoli, Meco è rimasta un importante centro agricolo, ma ha saputo mantenere vive le sue tradizioni, celebrando numerose festività religiose e popolari, tra cui la festa patronale in onore di San Sebastián e le festività estive con concerti, processioni e corride.

La cultura locale è fortemente influenzata dalle tradizioni castigliane, con danze popolari, mercatini artigianali e un forte senso di comunità. Tra i luoghi di interesse culturale vi è la Chiesa di Nuestra Señora de la Asunción, di origine mudéjar e successivamente rimaneggiata in stile gotico e rinascimentale.

Photos of Meco

Map of Meco