L’architettura di Moralzarzal riflette il suo legame con l’ambiente montano. Le abitazioni tradizionali sono costruite in pietra locale, spesso con tetti spioventi e dettagli rustici. Il centro storico conserva l’aspetto di un tipico borgo della Sierra madrilena, con stradine strette e acciottolate.
Tra i luoghi di maggiore interesse spicca la Chiesa di San Miguel Arcángel, un edificio in stile barocco del XVIII secolo, situato nella piazza principale. Anche la plaza de toros (arena) è un punto di riferimento, non solo per gli eventi taurini, ma anche per concerti e manifestazioni culturali.
Il Parque de la Tejera e la Ruta del Agua sono due aree perfette per passeggiate ed escursioni, mentre per chi ama l’arte, il centro culturale locale ospita esposizioni temporanee e attività creative. La vicinanza al Parco Nazionale della Sierra de Guadarrama rende inoltre Moralzarzal un punto di partenza ideale per gite nella natura.