Moralzarzal ha origini medievali e il suo nome compare per la prima volta nei documenti ufficiali del XIII secolo. La zona era già abitata in epoca romana, come testimoniano alcuni reperti ritrovati nei dintorni. Nel corso dei secoli, il comune si è sviluppato come una comunità agricola e pastorale, conservando molte delle sue tradizioni.
La cultura locale è fortemente legata alla montagna e al rispetto per l’ambiente. Una delle festività più importanti è la Fiesta de San Miguel, patrono della città, che si celebra a fine settembre con processioni, musica dal vivo, corride e attività per tutte le età.
Tra le tradizioni più sentite troviamo la “romería”, le feste popolari con balli regionali e la gastronomia tipica. La città ospita anche eventi culturali durante tutto l’anno, tra cui concerti, rappresentazioni teatrali e mostre d’arte organizzate dal centro culturale municipale.