La cucina di Navalcarnero riflette la ricca tradizione gastronomica della regione castigliana. I piatti tipici sono sostanziosi e legati alla stagionalità, come il cocido madrileño (uno stufato di carne e ceci), le carni alla brace e il cordero asado (agnello arrosto), molto apprezzato nei ristoranti locali.
Il vino locale è protagonista indiscusso della tavola: Navalcarnero è infatti una delle zone vitivinicole riconosciute con Denominación de Origen Vinos de Madrid. Le numerose cantine della zona propongono esperienze enogastronomiche complete, che includono tour tra i vigneti, degustazioni e abbinamenti con prodotti tipici.
Tra le specialità dolciarie troviamo le “rosquillas” e i “bollos de aceite”, perfetti da gustare in uno dei tanti caffè tradizionali del centro. Eventi come la Feria del Vino e le giornate gastronomiche attirano ogni anno centinaia di visitatori, rendendo la città una meta appetitosa per i buongustai.