Le origini di Parla risalgono all’epoca romana, anche se i primi documenti scritti risalgono al Medioevo. Durante il periodo della Reconquista, Parla si sviluppò come villaggio agricolo grazie alla sua posizione strategica tra Toledo e Madrid. Nei secoli successivi, ha mantenuto un carattere rurale fino al XX secolo, quando ha iniziato una rapida urbanizzazione.
Oggi Parla è una città moderna che conserva elementi delle sue radici storiche. Tra gli eventi culturali più importanti troviamo le Fiestas Patronales in onore di Nuestra Señora de la Soledad, che si svolgono a settembre e includono concerti, spettacoli pirotecnici, processioni e attività per tutta la famiglia. Anche la Semana Santa è celebrata con grande partecipazione popolare.
Parla è una città culturalmente viva, che promuove attività artistiche e creative attraverso numerosi centri culturali, scuole di musica, teatri e spazi espositivi. La multiculturalità della popolazione si riflette in una varietà di espressioni artistiche e iniziative locali, che rendono la città un microcosmo della nuova Spagna contemporanea.