Fondata nel 1492, San Sebastián de los Reyes ha origini storiche legate alla monarchia spagnola. Il nome stesso deriva dal re Ferdinando il Cattolico, che autorizzò la fondazione del villaggio in opposizione ai poteri feudali di Alcobendas. Da allora, la città ha mantenuto una forte identità indipendente e una viva tradizione civica.
Tra le manifestazioni culturali più importanti figura la “Festa del Santísimo Cristo de los Remedios”, che include corride, processioni religiose, concerti e sfilate. Questo evento attrae migliaia di visitatori ogni anno ed è considerato uno dei più significativi della regione madrilena.
Sanse è anche una città di forte vocazione culturale, con numerosi centri civici, biblioteche e scuole di musica. Le tradizioni locali, tra cui la cucina e l’artigianato, sono ancora ben radicate e valorizzate attraverso eventi ed iniziative comunitarie.