Torrejón de la Calzada: Storia e cultura

Le origini di Torrejón de la Calzada risalgono al periodo medievale, anche se la zona era abitata già in epoca romana. Il nome stesso della città fa riferimento a una “torre” e a una “strada”, suggerendo la sua antica funzione di punto di controllo o transito lungo una delle vie storiche che collegavano Toledo a Madrid.

Durante il Medioevo, la città fu sotto l’influenza di diverse signorie e ordini religiosi, che ne hanno segnato lo sviluppo culturale e architettonico. La Chiesa di San Cristóbal, risalente al XVII secolo, è uno dei simboli della città e conserva opere d’arte sacra di notevole interesse.

La cultura locale è profondamente radicata nelle tradizioni religiose e popolari. La festa patronale in onore di San Cristóbal, celebrata a luglio, è un evento molto sentito dalla popolazione e include processioni, concerti, corride e attività per bambini. Sono presenti anche eventi legati alla Semana Santa e a ricorrenze agricole che testimoniano l’identità rurale del luogo.

Photos of Torrejón de la Calzada

Map of Torrejón de la Calzada