Villaviciosa de Odón ha radici storiche antiche, risalenti al periodo romano, ma il suo sviluppo più significativo avvenne nel Medioevo e nel periodo rinascimentale, quando divenne una località residenziale per la nobiltà. Il Castello di Villaviciosa, costruito nel XV secolo e ristrutturato da Filippo II, è uno dei principali simboli storici della città. È attualmente sede dell’Archivio Centrale dell’Aeronautica Militare.
La città ha sempre mantenuto una forte identità culturale, che si riflette nelle numerose feste tradizionali, come la Semana Santa e la Fiesta Patronal in onore di Nuestra Señora de la Soledad, celebrata ogni settembre con concerti, processioni e mercatini artigianali. Questi eventi sono occasione per la comunità di riunirsi e per i visitatori di immergersi nella cultura locale.
Villaviciosa ospita anche attività teatrali, concerti e mostre organizzate presso il suo moderno Auditorio Teresa Berganza. La presenza dell’Università Europea di Madrid arricchisce ulteriormente il panorama culturale con eventi accademici e artistici, rendendo la città viva e stimolante durante tutto l’anno.