Melilla vanta uno dei più importanti patrimoni di architettura modernista della Spagna, secondo solo a Barcellona. Grazie all’architetto Enrique Nieto, discepolo di Gaudí, la città si è arricchita di edifici decorati con elementi Art Nouveau, come la Casa Melul e la Casa Tortosa.
La “Ciudadela” o “Melilla la Vieja” è una città fortificata su quattro livelli, risalente al XVI secolo, che rappresenta un capolavoro di ingegneria militare e un museo a cielo aperto. Tra le sue mura si trovano antiche chiese, cisterne, grotte e torri di guardia, tutte affacciate sul mare.
Altri luoghi imperdibili includono il Parque Hernández, polmone verde della città, il Teatro Kursaal, il porto turistico e le splendide spiagge come Playa de San Lorenzo e Playa de los Cárabos. Il Museo Militar è un’altra tappa interessante per chi vuole scoprire il passato militare di Melilla.