Negli ultimi anni, Cartagena ha avviato numerosi progetti di rigenerazione urbana, tra cui la riqualificazione del lungomare e la valorizzazione dei siti archeologici. Il centro storico è stato restaurato con attenzione, migliorando l’accessibilità e la fruibilità per residenti e visitatori.
La città sta puntando anche sul turismo sostenibile, con l’introduzione di percorsi ciclabili, incentivi all’uso di energie rinnovabili e la promozione di iniziative ecologiche. Inoltre, l’espansione del porto crocieristico e l’apertura di nuovi spazi espositivi confermano la volontà di rendere Cartagena una meta di riferimento nel Mediterraneo.
Nel campo culturale, Cartagena si distingue per l’innovazione: mostre immersive, rassegne teatrali all’aperto e installazioni artistiche permanenti testimoniano un impegno continuo per l’arricchimento del panorama culturale. Questo dinamismo rende Cartagena una città in continua evoluzione, ideale per chi cerca un contesto stimolante, accogliente e ricco di opportunità.