Essendo parte dell’area urbana di Murcia, El Plan condivide gran parte della sua storia e delle sue tradizioni culturali con la capitale regionale. La zona è stata influenzata, nel corso dei secoli, da numerose civiltà tra cui i Romani, i Visigoti, i Mori e, successivamente, dai cristiani durante la Reconquista. Ogni epoca ha lasciato tracce visibili nell’architettura, nei costumi e nelle celebrazioni locali.
Il quartiere è noto per la sua forte identità comunitaria e per il coinvolgimento attivo dei cittadini nelle feste popolari come la Semana Santa e la Feria di Murcia, durante le quali anche El Plan si anima con processioni, mercati tradizionali e spettacoli. Le tradizioni religiose e agricole sono ancora ben radicate e spesso celebrate con eventi che attraggono partecipanti da tutta la regione.
Fra le usanze locali più apprezzate si segnalano le serate estive nei cortili, le celebrazioni patronali e le feste enogastronomiche che mettono in risalto il patrimonio culturale del territorio.