L’economia di Fortuna è fortemente legata all’agricoltura e al turismo termale. L’area produce frutta, ortaggi e olio d’oliva, con numerose aziende agricole a conduzione familiare che utilizzano metodi tradizionali e sostenibili.
Il settore del benessere è trainato dalla presenza di acque termali, che hanno dato origine a hotel, spa e centri di cura rinomati. Questo ha creato un indotto economico significativo legato all’ospitalità e ai servizi per il turismo della salute.
L’artigianato locale comprende ceramiche, tessuti e prodotti alimentari tipici, come miele, formaggi di capra e conserve. Questi prodotti sono venduti in mercati settimanali e in negozi specializzati, spesso a conduzione familiare.
Negli ultimi anni, anche il settore immobiliare ha registrato una certa espansione, grazie all’interesse crescente da parte di residenti stranieri e pensionati europei che cercano un clima favorevole e uno stile di vita tranquillo.