Jumilla: Architettura e luoghi di interesse

L’architettura di Jumilla è un misto affascinante di influenze moresche, medievali e rinascimentali. Il castello di Jumilla, risalente al XV secolo, domina la città da una collina ed è uno dei simboli più riconoscibili del territorio. La fortezza, ben conservata, offre viste panoramiche mozzafiato ed è spesso utilizzata per eventi culturali e rievocazioni storiche.

Nel cuore della città si trova la Chiesa di Santiago, un esempio eccellente di gotico tardivo e rinascimento murciano. Accanto, il Monastero di Santa Ana del Monte rappresenta un altro luogo di forte interesse religioso, storico e paesaggistico, situato in un’area naturale spettacolare. Il Museo Archeologico Jerónimo Molina ospita reperti che raccontano la storia millenaria della regione.

Passeggiando per il centro storico si possono ammirare palazzi nobiliari, piazze tranquille e scorci pittoreschi che raccontano il passato di Jumilla. Anche le cantine vinicole, molte delle quali architettonicamente affascinanti, rappresentano tappe imperdibili per gli amanti dell’enoturismo.

Photos of Jumilla

Map of Jumilla