L’architettura di La Unión riflette il suo passato industriale e culturale, con edifici in stile modernista, neoclassico e industriale. Il simbolo indiscusso della città è l’Antiguo Mercado Público, costruito nel 1907, un capolavoro dell’architettura modernista che oggi ospita il già citato festival del flamenco.
Un altro luogo imperdibile è la Mina Agrupa Vicenta, una ex miniera oggi trasformata in un museo sotterraneo. La visita consente di esplorare gallerie scavate nella roccia e comprendere la vita dura dei minatori, offrendo un’esperienza immersiva e unica nel suo genere.
Tra gli altri luoghi di interesse ci sono il Museo Minero, che raccoglie reperti e strumenti dell’epoca estrattiva, e la Parroquia de Nuestra Señora del Rosario, una chiesa barocca che costituisce il cuore spirituale della città. Gli amanti della natura possono invece esplorare la Sierra Minera, un paesaggio montano ideale per escursioni, arrampicate e fotografia.