Mazarrón ha una lunga storia che risale all’epoca romana, quando era un importante centro per l’estrazione di minerali come il piombo e l’argento. Successivamente, fu influenzata dalla presenza araba, come testimoniano alcuni toponimi locali e resti architettonici, prima di essere definitivamente integrata nella Spagna cristiana.
Uno dei simboli storici della città è il Castello di Los Vélez, costruito nel XV secolo, che domina il centro storico. Anche la miniera di Bolnuevo e i resti archeologici delle antiche terme romane offrono un tuffo nel passato affascinante.
Mazarrón è una città orgogliosa delle sue tradizioni, tra cui spicca la festa della Purísima, la patrona della città, celebrata a dicembre con processioni, concerti e fuochi d’artificio. Un’altra tradizione importante è la “Romería de Bolnuevo”, una celebrazione popolare che unisce spiritualità e festa sul lungomare.