Molina de Segura: Storia e cultura

Le origini di Molina de Segura risalgono all’epoca romana, come testimoniano diversi reperti archeologici rinvenuti nella zona. Tuttavia, fu sotto il dominio musulmano che la città cominciò a prendere forma come centro agricolo e strategico, grazie alla sua posizione sul fiume Segura e alle sue fertili terre irrigue. Dopo la Reconquista, passò sotto il controllo cristiano, mantenendo un ruolo importante nella produzione agricola.

Uno degli aspetti più interessanti della cultura locale è il suo profondo legame con la tradizione contadina, visibile ancora oggi in molte feste popolari. Tra le celebrazioni più importanti si segnala la Settimana Santa, con le sue processioni suggestive, e la Feria di settembre, ricca di eventi, spettacoli, bancarelle e tradizioni gastronomiche.

Il folklore locale è vivo anche grazie ai gruppi musicali tradizionali, alle confraternite religiose e alle associazioni culturali. Luoghi simbolici come la Chiesa Parrocchiale di Nuestra Señora de la Asunción e le numerose ermitas nei dintorni rappresentano il legame storico-religioso della comunità.

Photos of Molina de Segura

Map of Molina de Segura