La storia di San Javier affonda le sue radici nell’epoca romana e moresca, ma il centro urbano moderno si è sviluppato principalmente nel XVI e XVII secolo. La città deve il suo nome a San Francesco Saverio (San Javier in spagnolo), il santo patrono al quale è dedicata anche la chiesa principale.
Dal punto di vista culturale, San Javier è famosa per il suo Festival Internazionale del Jazz, uno degli eventi musicali più importanti della Spagna, che attira ogni anno artisti e spettatori da tutto il mondo. La Settimana Santa e le feste patronali a dicembre sono altri momenti culturali di grande impatto.
Le tradizioni marinare e contadine si riflettono ancora oggi nella vita quotidiana della città. I visitatori possono apprezzare l’ospitalità dei residenti, la passione per la musica e il teatro, e le numerose sagre che celebrano la cucina e le antiche usanze locali.