Negli ultimi anni San Pedro del Pinatar ha investito fortemente nella sostenibilità ambientale, nel recupero del litorale e nella valorizzazione del patrimonio naturale. Progetti come la riqualificazione del lungomare e l’ampliamento delle zone pedonali puntano a migliorare la qualità della vita e l’esperienza turistica.
Anche il settore termale è in espansione, con nuovi centri benessere che sfruttano le proprietà curative dei fanghi e delle acque del Mar Menor. Allo stesso tempo, sono stati avviati progetti di protezione ambientale per tutelare l’ecosistema delle saline e del parco naturale.
Infine, l’amministrazione locale sta promuovendo il turismo sportivo e naturalistico, con itinerari ciclabili, cammini ecologici e spazi dedicati a eventi all’aperto. L’obiettivo è quello di posizionare San Pedro del Pinatar come meta attrattiva tutto l’anno, oltre la classica stagione balneare.