La cucina di Sangonera la Verde riflette la ricchezza gastronomica della regione murciana, con piatti semplici ma ricchi di sapore. Tra le specialità locali spiccano i michirones (fave stufate con prosciutto e spezie), il zarangollo (una frittata a base di zucchine e cipolla) e l’immancabile paella murciana con carne o verdure.
I prodotti agricoli locali vengono utilizzati quotidianamente in cucina e venduti nei mercati settimanali, dove è possibile trovare anche miele, formaggi artigianali, conserve e frutta di stagione. L’olio d’oliva della zona è molto apprezzato per la sua qualità.
Non mancano ristoranti e bar di tapas che offrono piatti tradizionali in ambienti familiari e accoglienti. Durante le feste locali, è possibile gustare dolci tipici come i paparajotes (foglie di limone fritte e zuccherate) e partecipare a degustazioni di vini e birre artigianali regionali.