L’architettura di Santomera riflette la sua storia agricola e religiosa, con edifici in stile tradizionale spagnolo, strade strette e piazze accoglienti. La Chiesa Parrocchiale de Nuestra Señora del Rosario, costruita nel XIX secolo, è uno dei principali punti di riferimento architettonici.
Il Castello di Santomera, anche se in rovina, rappresenta una testimonianza importante del passato medievale della città. I visitatori possono esplorare anche l’Embalse de Santomera, un lago artificiale immerso nella natura che offre spazi per escursioni, picnic ed eventi all’aperto.
Il centro cittadino è arricchito da edifici civili ben conservati, sculture pubbliche e giardini, come il Parque Manolo del Jardín. Sono presenti inoltre diversi percorsi naturalistici e ciclabili che attraversano l’agro santomerano, offrendo esperienze di ecoturismo e slow travel.