Santomera: Storia e cultura

Santomera vanta una lunga storia che risale all’epoca romana, anche se il suo sviluppo più significativo avvenne durante il periodo musulmano e successivamente con la riconquista cristiana. In epoca moderna, la città ha saputo crescere mantenendo vive le sue tradizioni rurali e culturali.

La cultura di Santomera è fortemente legata all’agricoltura, alla religione e alla convivialità. Una delle feste più importanti è la Semana Santa, celebrata con processioni solenni e momenti di aggregazione. Di grande rilievo è anche la “Romería de la Virgen del Rosario”, patrona della città, che attira ogni anno centinaia di fedeli.

Tra le tradizioni popolari più sentite ci sono la raccolta delle olive e la preparazione dei prodotti tipici, tramandate di generazione in generazione. I valori dell’ospitalità, della famiglia e del rispetto per la terra sono ancora oggi centrali nella vita quotidiana degli abitanti.

Photos of Santomera

Map of Santomera