La storia di Barañáin è relativamente recente rispetto ad altri centri storici della Spagna, essendo cresciuta in maniera significativa negli anni ‘70 come parte dell’espansione urbana di Pamplona. Tuttavia, le sue radici affondano in epoche più lontane: il nome stesso è di origine basca, suggerendo la presenza di comunità rurali fin dal Medioevo.
Culturalmente, Barañáin è fortemente influenzata dalle tradizioni navarresi e basche. La città celebra numerose feste popolari, tra cui la Semana Cultural e le Fiestas Patronales, durante le quali si svolgono concerti, spettacoli, corride tradizionali e processioni religiose. L’identità locale è molto sentita, e le associazioni culturali sono attivissime durante tutto l’anno.
Tra i luoghi simbolici figurano l’Auditorium di Barañáin, cuore pulsante della scena culturale locale, e varie sculture e murales che decorano gli spazi urbani, esprimendo l’anima artistica della città. Gli abitanti sono noti per la loro ospitalità e il forte senso di comunità.