Berriozar ha origini antiche e la sua storia è strettamente legata a quella della vicina Pamplona. Anche se il comune si è sviluppato soprattutto nel XX secolo come zona residenziale in espansione, esistono tracce di insediamenti preesistenti risalenti a epoche medievali.
Il patrimonio culturale della città è ben radicato e si manifesta nelle sue feste tradizionali, tra cui la “Semana Cultural” e le celebrazioni patronali in onore di San Esteban, che comprendono concerti, danze tradizionali e attività per tutte le età. La popolazione locale è profondamente legata alla cultura basco-navarrese, con espressioni linguistiche, musicali e gastronomiche che lo dimostrano.
Tra le tradizioni culturali spiccano anche eventi dedicati alla musica e all’arte urbana. Il municipio promuove regolarmente iniziative per la valorizzazione dell’identità culturale, coinvolgendo artisti locali e cittadini. Il rispetto per la storia si riflette nei numerosi spazi pubblici, murales e sculture che raccontano storie del territorio e della comunità.